La lavorazione delle nocciole, può essere sintetizzata come l'insieme di quelle operazioni condotte sul frutto dopo la sua raccolta. Le prime fasi di lavorazione sono indispensabili a garantirne una buona conservazione oltre all'eliminazione dei frutti non conformi; mentre le lavorazioni successive consentono di trasformare le nocciole in derivati, semilavorati per la successiva produzione di prodotti con nocciole o semplicemente per la vendita del frutto sgusciato crudo o tostato.
Questa operazione è tra le varie fasi di lavorazione della nocciola, quella più importante per la qualità del frutto in termini di conservazione, poichè finalizzata alla stabilizzazione della sua umidità . Il deperimento delle nocciole è infatti influenzato dal loro tenore di umidità ed al fine di evitarne l'irrancidimento, la formazione di muffe e l'attacco di parassiti è necessario che questa venga limitata al 12% se in guscio ed al 7% se sgusciate, così come anche previsto dal REGOLAMENTO CE N. 1284/2002 di cui non tutti sono a conoscenza.
- Sgusciatura nocciole:
- Dettagli
- Scritto da Baldaiassa